Morseletto

Morseletto
  • Home
  • Il Laboratorio
    • La storia
    • La Pietra di Vicenza
    • Il Laboratorio oggi
  • Materiali
    • Pietre e Marmi
    • Terrazzo, Palladiana, Mosaico
    • Pastellone, Marmorino a pavimento
    • Cemento lisciato
    • Marmorino e affini
    • Materiali complementari
  • Portfolio
  • Morseletto per l’Architettura
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Policies

admin

Materiali complementari

Feb 12, 2016 In: Materiali By: admin

Il Laboratorio Morseletto è sempre in grado di affrontare qualsiasi problema tecnico legato all’applicazione dei materiali lapidei all’interno delle opere di architettura e design.
Laddove l’impiego di pietre e marmi sia abbinato ad altri materiali (metallo, vetro, legno, tessuti, Corian®) o a tecnologie complesse, i tecnici del laboratorio possono suggerire le migliori soluzioni pratiche per assecondare le esigenze estetiche e strutturali del progetto.
Un’officina tecnica interna consente di offrire numerosi servizi aggiuntivi che vanno dai complementi d’arredo fino all’integrazione degli impianti di illuminazione, elettrici e idraulici all’interno delle opere da realizzare.
 

 

Continua a leggere

Marmorino e affini

Feb 12, 2016 In: Materiali By: admin

Tecnica esecutiva antichissima, di cui ci sono pervenuti illustri esempi di epoca romana, il Marmorino viene “riscoperto” a partire dal Rinascimento, e fra il XVII e XVIII secolo è particolarmente diffuso in area veneta.
Era considerato una variante “povera” del marmo, di cui imita le sembianze grazie alla sua miscela di acqua, calce, polvere di marmo, terre e/o pigmenti.
Nella lavorazione del Marmorino il Laboratorio Morseletto riserva un’attenzione particolare alle tecniche manuali tradizionali che permettono di rispettare al massimo la natura dei materiali di base utilizzati.
Il Marmorino è un materiale ideale per finiture parietali interne ed esterne, grazie alle sue sfumature

Continua a leggere

Cemento lisciato

Feb 12, 2016 In: Materiali By: admin

Fra le pavimentazioni continue realizzate in situ il Laboratorio produce anche il Cemento lisciato.
Sopra un massetto di sabbia e cemento armato con rete metallica si stende un impasto di cemento, polvere di marmo, ossidi o terre (se necessario per ottenere particolari effetti cromatici). La lisciatura avviene a mano, e il trattamento finale è a base di olio di lino e cera. Il cemento lisciato necessita di giunti disposti strategicamente in base al progetto ed è possibile aggiungere inserti nel campo pavimentale, utilizzando i più svariati materiali.

 

Continua a leggere

Pastellone, marmorino a pavimento

Feb 12, 2016 In: Materiali By: admin

Antesignano del Terrazzo, il Pastellone è una pavimentazione monocromatica  tradizionale usata negli antichi palazzi veneziani. A base di calce, cocci di mattone e di pietra, il Pastellone veniva battuto a mano e poi ricoperto da un sottile strato di amalgama di calce e cotto triturato finemente.
A volte l’amalgama veniva colorato di rosso cinabro. La lavorazione finale a mano con la cazzuola garantiva la perfetta levigatura e la solidità nel tempo del pavimento.
Il Laboratorio Morseletto ha elaborato anche una versione moderna del Pastellone.
In questo caso lo strato superficiale del pavimento, di 2/3 millimetri di spessore, è costituito da un

Continua a leggere

2014 – Biennale di Venezia – “Innesti/Grafting” a cura di Cino Zucchi

Feb 10, 2016 In: Morseletto per l'Architettura By: admin

Il Laboratorio Morseletto ha realizzato in Pietra di Vicenza i modellini dei palazzi milanesi per la mostra nel Padiglione Italia “Innesti/Grafting”, a cura di Cino Zucchi, tra i più noti progettisti italiani nei campi dell’architettura e del disegno urbano.
Lo sviluppo del tema assegnato alle partecipazioni nazionali da Rem Koolhaas – Absorbing Modernity 1914/2014 – è partito dalla ricerca non tanto degli elementi di “resistenza al nuovo” del territorio italiano, quanto dalla particolare accezione con la quale la condizione moderna viene interpretata nel nostro paese.

 

Continua a leggere

2014 – IX Premio Dedalo Minosse

Feb 10, 2016 In: Morseletto per l'Architettura By: admin

Durante la cerimonia di premiazione al Teatro Olimpico, la sera del 31 ottobre, il Laboratorio Morseletto ha consegnato un riconoscimento speciale al Comune di Roma come committente del MACRO progettato dallo Studio Odile Decq.
In seguito il Laboratorio ha ospitato in Cava Cengelle l’evento conviviale del prestigioso Dedalo Minosse, premio unico al mondo in cui la figura del Committente viene riconosciuta come fondamentale e strategica nel processo costruttivo.

 

Continua a leggere

2014 – Tavola rotonda al Museo Bagatti Valsecchi

Feb 10, 2016 In: Morseletto per l'Architettura By: admin

Nel corso della serie di incontri “I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi” di Milano dedicati ai mestieri d’arte, giovedì 27 novembre Barbara e Deborah Morseletto hanno conversato con Nathalie e Virgine Droulers, due gemelle interior designer con cui è in atto una pluriennale collaborazione.
Tema della tavola rotonda, che ha avuto luogo nell’affascinante cornice della casa museo Bagatti Valsecchi, è stato il “Marmo: un materiale forte pensato e lavorato ‘come in sartoria’”.
 
IMG_3600

 

Continua a leggere

Terrazzo, Palladiana, Mosaico

Feb 10, 2016 In: Materiali By: admin

Il Terrazzo alla Veneziana appartiene a una tradizione di eccellenza dell’arte veneta. A partire dall’Opus Signinum di epoca romana, la tecnica del Terrazzo è giunta a noi attraverso il Rinascimento a Venezia, e viene tuttora praticata direttamente in opera, mediante l’impiego di personale altamente specializzato.
Oggi, con la parziale introduzione del calcestruzzo e l’uso di macchine levigatrici, sono stati ridotti i tempi di esecuzione e soprattutto gli spessori necessari alla realizzazione di un buon Terrazzo.
Il Laboratorio propone rielaborazioni di modelli antichi e interpretazioni moderne su disegno, sempre nel rispetto della tecnica di esecuzione classica, perpetuata da artigiani esperti, mediante l’impiego di

Continua a leggere

2014 – Biennale di Architettura “Barbara Cappochin” Renzo Piano Building Workshop a Palazzo della Ragione a Padova

Feb 10, 2016 In: Morseletto per l'Architettura By: admin

In occasione della VI Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” il Laboratorio Morseletto ha realizzato il “Tavolo dell’Architettura” disegnato da Renzo Piano e costruito in Pietra di Vicenza, collocato sul Liston pedonale di Padova all’altezza di piazza Cavour.
Un tavolo lungo 20 metri e appoggiato al terreno in modo da rendere visibile la sola pietra, sopra cui sono state esposte le 58 migliori opere selezionate dalla giuria internazionale del Premio tra le oltre trecento presentate e provenienti da più di 30 Paesi di tutti i continenti.
Il Laboratorio ha inoltre organizzato nella Cava Cengelle di Grancona (VI) l’evento conviviale inaugurale

Continua a leggere

2013 – “Chipperfied veste Valentino” a Casabella Laboratorio

Feb 9, 2016 In: Morseletto per l'Architettura By: admin

Nell’aprile 2013 il Laboratorio Morseletto ha curato l’allestimento e la realizzazione dei modelli in scala 1 a 2 per la mostra che si è tenuta nello spazio di Casabella Laboratorio a Milano. Qui sono stati esposti i modelli, le fotografie e i disegni che illustrano i concetti cardine dei progetti elaborati per le principali boutique di Valentino a Los Angeles, Milano, New York e Parigi dallo studio David Chipperfield Architects.

 

Continua a leggere
Previous 1 … 10 11 12 13 14 15 16 Next
Morseletto
Copyright © 2015 Laboratorio Morseletto
|| via dell′Economia, 97 - 36100 Vicenza (VI) || tel: +39 0444 563155 || fax: +39 0444 563944 morseletto@morseletto.com || P.IVA 00151160249 ||